ricerca
avanzata

La Resistenza in Italia. Storia e critica - 9788806164331

di Santo Peli edito da Einaudi, 2004

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Ua storiadela Resistenza che tentadi avvicinarsi al puntodi vistadei suoi protagonisti chedovevano non solo combattere tedeschi e governo colaborazionista, ma anche idissesti culturali e antropologidi vent'annididittatura.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

Promozione Il libro "La Resistenza in Italia. Storia e critica" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Resistenza in Italia. Storia e critica"

Altri libri con autore: Peli Santo

-5%

La necessità, il caso, l'utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni libro di Peli Santo
La necessità, il caso, l'utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni
libro di Peli Santo 
edizioni BFS Edizioni collana Cultura storica
€ 16.00
€ 15.20

-5%

La Resistenza difficile libro di Peli Santo
La Resistenza difficile
libro di Peli Santo 
edizioni BFS Edizioni collana Cultura storica
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza libro di Peli Santo
Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza
libro di Peli Santo 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Saggi
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Storia della Resistenza in Italia libro di Peli Santo
Storia della Resistenza in Italia
libro di Peli Santo 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Saggi
€ 13.00
€ 12.35
Storia della Resistenza in Italia libro di Peli Santo
Storia della Resistenza in Italia
libro di Peli Santo 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Saggi
€ 11.00
Storie di Gap. Terrorismo urbano e resistenza libro di Peli Santo
Storie di Gap. Terrorismo urbano e resistenza
libro di Peli Santo 
edizioni Einaudi collana Einaudi. Storia
€ 30.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La fuga di re René. Renato d'Angiò (1435-1442). Il regno di Napoli libro di Bascetta A. (cur.) Fiore L. (cur.)
La fuga di re René. Renato d'Angiò (1435-1442). Il regno di Napoli
libro di Bascetta A. (cur.)  Fiore L. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00
Testimonianze di guerra degli uomini del Guilcier e del Barigadu. Dal conflitto Italo-Etiopico alla guerra di liberazione libro di Sanna Tomaso
Testimonianze di guerra degli uomini del Guilcier e del Barigadu. Dal conflitto Italo-Etiopico alla guerra di liberazione
libro di Sanna Tomaso 
edizioni Iskra collana Bellica
disponibilità immediata
€ 13.00
La cronaca del Trecento italiano. Giorno per giorno l'Italia di Giotto e Dante. Vol. 1 libro di Ciucciovino Carlo
La cronaca del Trecento italiano. Giorno per giorno l'Italia di Giotto e Dante. Vol. 1
libro di Ciucciovino Carlo 
edizioni Universitalia
disponibilità immediata
€ 95.00

-5%

Tre tradimenti, una strage e una medaglia d'oro al valor militare. Il generale Gandin a Cefalonia libro di Paoletti Paolo
Tre tradimenti, una strage e una medaglia d'oro al valor militare. Il generale Gandin a Cefalonia
libro di Paoletti Paolo 
edizioni Frilli collana Storica
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

-5%

I Normanni nel Sud. 1016-1130 libro di Norwich John Julius
I Normanni nel Sud. 1016-1130
libro di Norwich John Julius 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15
Eboli nel 1755. 2 collana Principato Citeriore (20° Catasto Onciario del Regno di Napoli) libro di Bascetta Arturo Del Bufalo Bruno
Eboli nel 1755. 2 collana Principato Citeriore (20° Catasto Onciario del Regno di Napoli)
libro di Bascetta Arturo  Del Bufalo Bruno 
edizioni ABE collana Catasti onciari del Regno di Napoli
disponibilità immediata
€ 40.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Resistenza in Italia. Storia e critica"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La Resistenza in Italia. Storia e critica"
LA RESISTENZA ITALIANA
,
5

Ua storiadela Resistenza che tentadi avvicinarsi al puntodi vistadei suoi protagonisti chedovevano non solo combattere tedeschi e governo colaborazionista, ma anche idissesti culturali e antropologidi vent'annididittatura.