Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

Twilight Saga (The): Eclipse / O.S.T. aggiunto a carrello

Twilight Saga (The): Eclipse / O.S.T.

CD di Atlantic

Twilight Saga (The): Eclipse / O.S.T. - 0075678947933


CD di  ARTISTI VARI prodotto da Atlantic, 2010

if (recensioni < 10) { ( 1 recensione ) }  SCRIVI RECENSIONE
€ 20.49




--TRACKLIST: 1. Metric—“Eclipse (All Yours)” 2. Muse—“Neutron Star Collision (Love is Forever)” 3. The Bravery—“Ours” 4. Florence + The Machine—“Heavy In Your Arms” 5. Sia—“My Love” 6. Fanfarlo—“Atlas” 7. The Black Keys—“Chop And Change” 8. The Dead Weather—“Rolling In On A Burning Tire” 9. Beck and Bat For Lashes—“Let’s Get Lost” 10. Vampire Weekend—“Jonathan Low” 11. UNKLE—“With You In My Head” (feat. The Black Angels) 12. Eastern Conference Champions—“A Million Miles An Hour” 13. Band of Horses—“Life On Earth” 14. Cee Lo Green—“What Part of Forever” 15. Howard Shore—“Jacob’s Theme”
Ean
0075678947933
Titolo
Twilight Saga (The): Eclipse / O.S.T.
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2010
Punti Accumulabili
author
5
Kost (22/09/2010)

Un terzo capitolo riuscito ala grande! Trattodal’omonimo romanzodi Stephenie Meyer, terzo capitolodela saga Twilight, questo film è incentrato sula questione – rimasta in sospeso in New Moon –di Victoria. Questa vampiradai capeli rossi, ossessionatadala ricercadela vendetta nei confrontidi Edward Culen, alestisce un piccolo esercitodi neonati (vampiri appena resi tali) per attaccare i Culen. Tale famiglia, grazie anche ale incredibilidotidi cui sonodotati i componenti, è sotto gli occhidei Volturi – i vampiri più importanti – chedecidonodi non interferire con Victoria per poter mettere ala prova ed osservare i Culen. Paralelamente a questa inea narrativa, scorre a storiad’amoredi Bela: èdivisa tra Edward e Jacob. Anche nela ocandina, non a caso, si trova tra idue. Il film, quindi, è chiaramente incentrato su una scelta, come avevamo già “intuito” nei precedenti; ma una scelta tra cosa? a risposta non è così banale. ’incipit mostra immediatamente ’atmosfera e il tono stucchevole che erano ben radicati neidue precedenti episodi (con New Moon imbarazzante in particolare nel paralelismo con Giulietta e Romeo, sic!), ma questo scoraggiante inizio ascia entamente il posto – finalmente – ad una riflessione più profonda. Bela non è tradue ragazzi ma tradue tipidifferentid’amore. Il sentimento tanto esagerato quanto immotivato per Edward viene ora spiegato: Bela si mostra indecisa tra ui e Jacob e pare addirittura non voler sposare Edward (e io mi chiedevo: perché mai un vampirodovrebbe preoccuparsidel matrimonio?) finché gli chiededi fare ’amore. a risposta negativadi Edward rende improvvisamente evidente il tema fondamentaledel film: a sceltadi Bela è tra amore platonico ed amore profano. Edward rappresenta il primo tipo, ovvero ’amore sacro, antico, eterno: in quanto vampiro è immortale e ciò gli ha permessodi carpire e più profonde implicazionidi questo sentimento, quele che vanno aldi àdel proprio ego edela carne. Avrebbe amato Bela in qualsiasi epoca. Nela conversazione con Jacob avvenuta nela notte primadela battaglia, Edward è coerente ed inequivocabile: asserisce che – per il benedela sua amata – a ascerebbe addirittura tra e bracciadel upetto: a felicitàdi Bela vince ogni gelosia. Jacob, invece, rappresenta ’amore profano – o meglio ’amore nela societàdel consumo, quelo edonistico – e odimostra più volte: preferirebbe vedere Bela morta, piuttosto che trasformata in vampiro; èdisposto a ottare per ottenerla, come se fosse un oggetto; e strappa un bacio come fosse un gesto senza valore; e proponedidenudarsi quando ha vitale bisognodi essere scaldata; il suo viso adolescenziale è coerente con a sua concezione modernadel’amore; il suo corpo caldo e mostrato ostentatamente (come notato persinoda Edward) si colega immediatamente ai piaceridela carne. In conclusione è un film assolutamente consigliato ai teenagers e, perché no, anche ai più grandi!

author
Scrivi la tua Recensione

Dello stesso interprete: ARTISTI VARI