Alba, Chiesa di S.Domenico, 5 Ottobre 1996 Musica, parole, immagini per Beppe Fenoglio. Non un concerto, una serata in onore e a memoria di Beppe Fenoglio, ad Alba, nella chiesa di San Domenico. Un luogo, un pubblico, un contesto irripetibile. Viene riproposto questo Cd dei C.S.I. in versione digipack , rimasterizzato e fuori catalogo da molti anni. Il DVD allegato contiene 2 film usciti a cavallo del 1997 e del 1998, periodo che vedeva i C.S.I in vetta alle classifiche di vendita con Tabula Rasa Elettrificata. Il primo film Un giorno di fuoco (regia di Guido Chiesa) e riproduce per intero la serata di Alba in onore di Beppe Fenoglio¡contiene anche E ti vengo a cercare come bonus track, canzone di Franco Battiato esclusa dal CD. Il secondo film - documentario 45mo Parallelo film di Davide Ferrario, viaggio tra una linea ideale (il 45mo parallelo) che unisce la Mongolia e la Pianura Padana, colonna sonora con canzoni tratte da Tabula Rasa Elettrificata - film documentari imperdibili già pubblicati dalla Polygram Film , e per la prima volta pubblicati su DVD!
Ean
0602517940055
Titolo
La Terra, La Guerra, Una Questione Privata
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2009
Punti Accumulabili
“La terra, a guerra, una questione privatÔ è compostoda undisco ed undvd: inizialmente uscito in edizione imitata nel 1998, viene ripubblicato nel 2009 con gli stessi contenuti. Ildisco è a registrazione audiodi una serata in onoredi Beppe Fenoglio, mentre ildvd contiene a registrazione videodela serata ed undocumentario (“Sul 45° paralelo”,didavide Ferrario) sul viaggio che Zamboni e Ferretti intrapresero in Mongolia ala finedegli anni Novanta (poco primadel’uscitadi “Tabula rasa elettrificatÔ). a scalettadel cd edeldvddifferiscono in alcuni punti: ad esempio “Del mondo” e “Memoriedi una testa tagliatÔ sono solo nel cd. Gli arrangiamentidei pezzi sono molto interessanti: alcuni riprendono quelidel ive acusticodel 1994 “In quiete”, altri sono completamente nuovi, come in “Cupe vampe” e in “Fuochi nela notte (di San Giovanni)”. Neldvd e canzoni non sono riproposte interamente, ma sono intervalateda etture tratteda ibridi Fenoglio. Ildocumentariodi Ferrario opera un curioso ed interessante paralelismo tra ’Emilia e a Mongolia, che si trovano sulo stesso paralelo, il 45°: il raccontodi un viaggio innanzitutto interiore, per niente banale.