Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

Mediamente Isterica (deluxe Anniv. Edition) aggiunto a carrello

Mediamente Isterica (deluxe Anniv. Edition)

CD di UNIVERSAL

Mediamente Isterica (deluxe Anniv. Edition) - 0602517883772


CD di  Carmen Consoli prodotto da UNIVERSAL, 2008

if (recensioni < 10) { ( 1 recensione ) }  SCRIVI RECENSIONE
€ 22.99




In occasione del 10 anniversario dalla prima pubblicazione di “Mediamente isterica” Universal Music è orgogliosa di pubblicare in versione deluxe questa pietra miliare della “cantantessa”. Per l’occasione il cd sarà doppio e conterrà l’album originale rimasterizzato + un secondo cd interamente cantato e rimixato + l’inedito “L’uomo meschino” e vari provini dell’epoca.
Ean
0602517883772
Titolo
Mediamente Isterica (deluxe Anniv. Edition)
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2008
Genere
Punti Accumulabili
author
5
-Stefano- (20/10/2011)

Per festeggiare i 10 annidala pubblicazionedi “Mediamente istericÔ, ’album più rockdi Carmen Consoli, a Universal pubblica unadeluxe Edition che rappresenta una novità: a Consoli è a prima artista italiana a pubblicare unadeluxe Editiondi un proprio album. Il terzodiscodela sua carriera, per ’occasione, si arricchiscedi materiale nuovo: infatti a confezione indigipack comprende alcune foto ineditedela cantantessa risalenti al 1998, un cd con ’album interamente rimasterizzato e ricantato, una manciatadi provinidel’epoca (tra i quali unduetto con il suo produttore storico Francesco Virlinzi, scomparso prematuramente) ed un inedito, “L’uomo meschino”, suonato interamentedala stessa artista (la Consoli suona chitarre, basso e batteria), risalente ale registrazionidi “Mediamente istericÔ. In più Federico Guglielmi, ’autoredela biografia ufficialedel’artista, scrive una breve presentazionedeldisco nel booklet. Unadegna celebrazionedi un album passato un po’ in sordina ai tempidela sua uscita, ma che nela nuova versione risulta sensibilmentediverso: “Ennesima eclisse” si alungadi circa un minuto, “Ecodi sirene”diventa molto più elettronica nele strofe, con una ritmicadi batteriadiversa rispetto al’originale, e “Contessa miseriÔ mette in risalto a chitarra acustica. ’elemento che risaltadi più in quanto adifferenza con a prima versionedeldisco è certamente a voce, più scura nei toni,da cui traspare a maturazione artisticadela Consoli.

author
Scrivi la tua Recensione

Consigliati