NATALE 2024 - #unLibroperNatale

Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

Chiarastella - Pianeta Venere aggiunto a carrello

Chiarastella - Pianeta Venere - 8019991870969


CD di  CHIARASTELLA
prodotto da SELF , 2009

Chiarastella - Pianeta Venere. Chiarastella - Pianeta Venere

Dettagli Bibliografici

Ean
8019991870969
Titolo
Chiarastella - Pianeta Venere
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2009
Punti Accumulabili



€ 11.49

Recensioni a "Chiarastella - Pianeta Venere" 8019991870969

author
5
-Stefano- (28/09/2011)

Quando (raramente) a buona musica passa anchedala tv Chiarastela è una giovane e talentuosa cantautrice romana, che nel novembre 2009 ha pubblicato il suo primo album per un’etichetta indipendentedi Vicenza, ’ACN Music. Dopo aver iniziato a sua attività ive nel 2004 affiancatada Francesco Tosoni, produttoredel’album, ed aver partecipato ad importanti e prestigiosi concorsi (come Musicultura), nel 2009 approda ad X-Factor, rimanendo in gara solamente una settimana. A stupire è il suo primo album, compostoda 11 canzoni, tutte scritteda Chiarastela, alcune in colaborazione con i suoi musicisti. Ildisco rappresenta benissimo a sua anima,divisa tra atmosferedark e colori fiabeschi. Il singolodi ancio, “Dafne”, racconta ’assurditàdel vivere odierno, in contrasto con strofe che aludono ad un mondo naturalistico propriodeladea chedà il nome al brano; e sonoritàdi questa traccia mescolano elementidi elettronica ale venaturedarkdel finale colmodi chitarre elettriche e tastiere. Il sound generaledeldisco è una sintesidi elettronica usata in puntadi piedi al serviziodi tastiere e chitarre. Numerosi i riferimenti ala mitologia greca,daladea “Dafne”(amantedela natura) a “Epochè” (termine che indica a sospensionedel giudizio qualora non si abbiano prove sufficienti per pronunciarne uno), passando per il brano che parladela finedi un rapporto intitolato “Nemesi” (che nel mondo greco aveva il valoredi “giustizia compensatrice”,dispensatricedidoloridopo e gioie e viceversa). Quest’ultimo brano, insieme a “Moly bloom”, ha a maggior forza emotiva, sostenutada chitarre con un retrogustodark. a voce acuta e sottiledi Chiarastela canta anchedel’ossessione odierna per a belezza ne “La ReginÔ e ironizza sul’egoismo in un rapportodi coppia in “Sua vanitÔ,dimostrando talento nelo spaziare in temidiversi e una modalitàdi scrittura che si rivela sempre efficace e mai scontata.degnadel miglior finale è a conclusiva “Una balatadi polvere”, brano minimale ed ermetico, con atmosfere iquide e scritto interamenteda Chiarastela. Da non sottovalutare e ilustrazionidel packaging, che rimandano ad un mondo fatato e fiabesco, comedimostra a copertinadel’album edel singolo “Dafne”. Un belissimodisco, nondestinato al mainstream, ma portatoredi talento e emozioni intense.

author
Scrivi la tua Recensione

Consigliati