Cradle Of Filth - Cruelty & The Beast - 0828768290620
CD di CRADLE OF FILTH prodotto da Sony BMG, 2006
€ 11.90
Spedizione con Corriere gratis per ordini superiori a 49,00 €
fino al 13/10/2025 Partecipi al Concorso Read & Win!
Cradle Of Filth - Cruelty & The Beast
Ean
0828768290620
Titolo
Cradle Of Filth - Cruelty & The Beast
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2006
Genere
Punti Accumulabili
Cruelty and the beast è il terzo albumdegli inglesi Cradle of Filth, gruppo inglesededito ad un black metal sinfonico, si trattadi un concept album incentrato sula figuradi Erszebet Bathory, a contessa sanguinaria. Ildisco si apre con Once Upon Atrocity, che comprende alcuni sintetizzatori e organi accompagnatida una voce inquietante sulo sfondo che entamente e progressivamente sale fino a portare ala seconda traccia, Thirteen autumns and a widow, un buon compromesso tra chitarre e tastiere pienadidi riff e tremolo con una bela chitarra solista ed undrumming sensazionale. La terza traccia è Cruelty Brought Thee Orchids, caratterizzatada un cambiodi tempo ed un accattivante riff finale. Segue Beneath the howling stars, che si apre in maniera molto sinfonica ma perdedi tono nel finale, pur restando nel complesso sempre orecchiabile. A questo punto ildisco è intervalatodala strumentale ed inquietante Venus In Fear:due minutidi tastiere accompagnatidadonne urlantididolore edi piacere, tutto alo stesso tempo, chiara alusione ala stanzadele torturedela Bathory nel suo castelo ungherese. La sesta e settima canzone (Desire in violent ouverture e The twisted nails of faith), pur restando tutto sommatodiscrete non aggiungono nula aldisco. Tutt’altrodiscorso per ’eccelsa ottima traccia Bathory Aria, un pezzodi 11 minuti che rappresntada solo tutto ildisco e che si conclude con un suggestivo monologo femminile. La nona traccia (Portrait of thedead countess) è una belissima strumentale composta interamenteda tastiere al terminedela quale comincia adecima (Lustmord and wargasm), per a quale vale o stessodiscorsodela traccia sesta e settima, buona canzone ma nuladi essenziale. Nel complesso si trattadel capolavorodei Cradle of Filth, una tappa obbligata per gli amantidel symphonic black metal