Cristina Dona' - Nido
Un cd di DONA'CRISTINA prodotto da Capitol, 2013
Sorprendente secondo album per la cantautrice Cristina Donà. “Nido” inizia con l’omonima canzone che è una dichiarazione d’intenti sia a livello testuale sia stilistico, così sospesa tra low-fi e piccoli rumori di sottofondo. E’ un album ombroso, a tratti malinconico, stupendamente ironico nel descrivere certe situazioni che di norma non rientrano nel poetabile, soprattutto nella canzone italiana: in “Volevo essere altrove” la protagonista è sospesa tra un albergo ad ore ed una surreale fila al supermercato, in una serie di visioni allucinate; “Terapia” è una sarcastica critica all’eccesso di cure mediche alternative, mentre in “Cibo estremo” la Donà sembra sezionare l’alimentazione e una dieta improbabile. Non manca uno sguardo al sociale, con l’aspra denuncia del turismo sessuale in “Così cara”. La perla del disco è la canzone scritta insieme al produttore dell’album Manuel Agnelli, “Goccia”: un sintetico ritratto pittoresco impreziosito dai giochi vocali di Robert Wyatt, che si proclama artisticamente innamorato della Donà. Molti altri gli ospiti presenti, tra cui Morgan, che suona il pianoforte in “Volevo essere altrove” e Marco Parente, alla chitarra nello strumentale “Brazil”. Tante sono le canzone sotto i tre minuti: bozzetti sintetici ma estremamente efficaci nell’esprimere un piccolo mondo. Un nido.
Dettagli del prodotto
- Titolo: Cristina Dona' - Nido
- Interprete: DONA'CRISTINA
- Produttore: Capitol
- Data di Pubblicazione: 01 Aprile '13
- Genere: Musica Leggera
- EAN-13: 0094638107927

Counting Crows - August And Everything After
Crows Counting
edizioni Geffen Records

Bob Sinclar - Made In Jamaica
SINCLAR BOB VS.SLY & ROBBIE
edizioni Universal Music

Empire Of The Sun - Walking On A Dream
EMPIRE OF THE SUN
edizioni Virgin
-5%

Ben Harper & Relentless 7 - White Lies For Dark Times
Ben Harper
edizioni Virgin
-5%

Sorprendente secondo album per la cantautrice Cristina Donà. “Nido” inizia con l’omonima canzone che è una dichiarazione d’intenti sia a livello testuale sia stilistico, così sospesa tra low-fi e piccoli rumori di sottofondo. E’ un album ombroso, a tratti malinconico, stupendamente ironico nel descrivere certe situazioni che di norma non rientrano nel poetabile, soprattutto nella canzone italiana: in “Volevo essere altrove” la protagonista è sospesa tra un albergo ad ore ed una surreale fila al supermercato, in una serie di visioni allucinate; “Terapia” è una sarcastica critica all’eccesso di cure mediche alternative, mentre in “Cibo estremo” la Donà sembra sezionare l’alimentazione e una dieta improbabile. Non manca uno sguardo al sociale, con l’aspra denuncia del turismo sessuale in “Così cara”. La perla del disco è la canzone scritta insieme al produttore dell’album Manuel Agnelli, “Goccia”: un sintetico ritratto pittoresco impreziosito dai giochi vocali di Robert Wyatt, che si proclama artisticamente innamorato della Donà. Molti altri gli ospiti presenti, tra cui Morgan, che suona il pianoforte in “Volevo essere altrove” e Marco Parente, alla chitarra nello strumentale “Brazil”. Tante sono le canzone sotto i tre minuti: bozzetti sintetici ma estremamente efficaci nell’esprimere un piccolo mondo. Un nido.