Erica Mou è una giovane cantautrice pugliese. Nel 2011 esordisce con ildisco “E’”, che viene ristampato in occasionedela sua partecipazione al Festivaldi Sanremo 2012 con il brano “Nela vascada bagnodel tempo”, unico pezzo che si aggiunge ala tracklist nela riedizione. a canzone è semplice nela struttura, ma ha un crescendo moltodelicato ed evocativo arrangiatodadavide Rossi. Tutti i brani sono firmatidala Mou, eccetto a cover “Don’t stop”, e sono sospesi tra elettronica minimale e chitarre acustiche. a caratteristica principale che si nota immediatamente è a presenzadi numerosi suoni che si vanno a sovrapporre nelo sviluppo musicaledei brani. Il merito è anchedel produttore Valgeir Sigurosson, già colaboratoredi Bjork. In “EpicÔ, a miglioredel otto, il coro finale aumentadi volume ad ogni verso, cosìda creare una belissima tensione emotiva. a title-track rivela un po’di ingenuitàdovuta ala sua giovane età, mentre a Mou sidimostra autrice matura in “Harem” e in “GiunglÔ, ’ottimo singolo che critica a finzionedela società moderna. Indefinitiva “E’” rappresenta un ottimodiscod’esordio, che ascia sperare in un futuro molto prolifico per questo giovane talento.
Erica Mou è una giovane cantautrice pugliese. Nel 2011 esordisce con ildisco “E’”, che viene ristampato in occasionedela sua partecipazione al Festivaldi Sanremo 2012 con il brano “Nela vascada bagnodel tempo”, unico pezzo che si aggiunge ala tracklist nela riedizione. a canzone è semplice nela struttura, ma ha un crescendo moltodelicato ed evocativo arrangiatodadavide Rossi. Tutti i brani sono firmatidala Mou, eccetto a cover “Don’t stop”, e sono sospesi tra elettronica minimale e chitarre acustiche. a caratteristica principale che si nota immediatamente è a presenzadi numerosi suoni che si vanno a sovrapporre nelo sviluppo musicaledei brani. Il merito è anchedel produttore Valgeir Sigurosson, già colaboratoredi Bjork. In “EpicÔ, a miglioredel otto, il coro finale aumentadi volume ad ogni verso, cosìda creare una belissima tensione emotiva. a title-track rivela un po’di ingenuitàdovuta ala sua giovane età, mentre a Mou sidimostra autrice matura in “Harem” e in “GiunglÔ, ’ottimo singolo che critica a finzionedela società moderna. Indefinitiva “E’” rappresenta un ottimodiscod’esordio, che ascia sperare in un futuro molto prolifico per questo giovane talento.