Carlo Collodi Cd
Cd di Carlo Collodi
Carlo Collodi (pseudonimo di Carlo Lorenzini, Firenze 1826 – 1890) nacque in una famiglia modesta e studiò con difficoltà, in seminario come usava all’epoca. Irrequieto e indolente al tempo stesso, fu libraio, volontario nelle Guerre d’indipendenza, fondatore di due riviste satiriche, giornalista, romanziere e autore teatrale di spiccata ironia, anche se con scarso successo. Almeno fino al 1875, quando pubblicò I racconti delle fate, primo passo nella letteratura per l’infanzia dello scrittore italiano forse più noto al mondo, e proprio per un libro per ragazzi: Pinocchio (1881).
Storie di ordinaria italianità. Audiolibro. CD Audio. Ediz. integrale Collodi Carlo - Gneusz Cl'audio, 2010
Dall'Italia di fine ottocento descritta da Collodi all'Italia dei nostri giorni sono passati molti anni, molte mode, molte forme istituzionali e molti governi. Eppure, nonostante tutti questi cambiamenti, suonano sempre attuali ed immutate la vanità dell'imprenditore che aspira al titolo di Cavaliere (e per il quale sua moglie è disposta a perdere la propria onestà); l'oziosità del politico che 'bada ai suoi interessi e non si mischia punto negli interessi degli altri, nemmeno in quelli del suo paese e del suo collegio'; la faziosità e l'ipocrisia dei giornalisti; l'ottusità del sistema tributario... Sembra che Collodi abbia voluto mandare un monito ai suoi futuri concittadini: si possono cambiare le istituzioni, ma se non si cambiano le teste, tutto resta come prima.
Carlo Collodi - Pinnochio (Par Anouk Grinberg, Cass (2 Cd) Collodi Carlo - Fremeaux & Associes, 2008
Carlo Collodi - Pinnochio (Par Anouk Grinberg, Cass (2 Cd) - Fremeaux & Associes
Carlo Collodi - Pinocchios Abenteuer Carlo Collodi - Terminal Video
Carlo Collodi - Pinocchios Abenteuer - Terminal Video