Zingarelli Cd
Cd di Zingarelli
Lo Zingarelli 2013. Vocabolario della lingua itali Zingarelli Nicola - Zanichelli, 2012 - I Grandi Dizionari
Lo 'Zingarelli 2013' si arricchisce di oltre 1500 nuove parole o nuovi significati. Ci sono parole e locuzioni nate per innovazioni culturali, legislative o tecnologiche, come microfluido, analfabetismo digitale, gomma termica, disappartenenza, tanoressia, zest, cristallofono, daspo; ci sono infine parole e locuzioni provenienti da altre lingue come e-reader, peer review, snippet, widget. Inoltre, nello Zingarelli 2013 sono segnalate oltre 3000 parole da salvare: parole come intrepido, ineffabile, rigoglio, sfarzo, pavido, nitido il cui uso diviene meno frequente perché televisione e giornali troppo spesso privilegiano i loro sinonimi più comuni (ma meno espressivi) come coraggioso, indescrivibile, grande sviluppo, lusso, pauroso, chiaro. Più di 1000 schede sono dedicate alle sfumature di significato che esaminano gruppi di parole analoghe definendone l'uso e il contesto più appropriato. 2720 pagine, oltre 143.000 voci con 377.000 significati, 44.000 locuzioni e frasi idiomatiche, 72.000 etimologie e 95.300 datazioni delle parole, 1000 sfumature di significato, le 5400 parole dell'italiano fondamentale, gli elvetismi, 9000 sinonimi e 2000 contrari, indicazione di oltre 1700 reggenze, 3000 parole, da salvare, oltre 11.600 citazioni letterarie di 123 autori, 118 tavole di nomenclatura, note d'uso e grammaticali, 4500 illustrazioni in bianco e nero, in appendice: sigle, abbreviazioni, simboli, nomi di persona, luoghi d'Italia, abitanti d'Italia, abitanti del mondo.
Il nuovo Zingarelli minore. Vocabolario della lingua italiana. CD-ROM Zingarelli Nicola - Zanichelli, 2008 - I Dizionari Minori
'Il nuovo Zingarelli minore' si propone contemporaneamente come primo e secondo vocabolario. Primo vocabolario per gli allievi della scuola primaria e secondaria, adatto a soddisfare le esigenze di conoscenza della lingua e di arricchimento del lessico, obiettivi fondamentali nello studio dell'Italiano. Secondo vocabolario per chiunque già disponga dello 'Zingarelli maggiore' e necessiti di un volume facilmente trasportabile e di rapida consultazione. Rispetto alla precedente edizione è cambiato l'aspetto grafico della pagina con l'introduzione del secondo colore, ma soprattutto il vocabolario è stato totalmente rivisto e aggiornato nei contenuti con l'aggiunta di 2000 voci e moltissime nuove accezioni nate con la diffusione del web (Mp3, banner, newsletter, smanettare, phishing, firewall), provenienti dai quotidiani (bipartisan, no global, giustizialismo, delocalizzare, fatwa), dalla divulgazione scientifica (bulimico, clonazione, endogenesi) e anche dal nostro parlare e agire quotidiano (ecosolidale, bypassare, precaricato, tribanda, sushi, gadget). 1504 pagine, 65.000 voci, oltre 900 schede di sfumature di significato, segnalazione dei circa 4500 termini dell'italiano fondamentale, oltre 6000 sinonimi e contrari, 64 tavole illustrate a colori e 200 tavole in bianco e nero con oltre 5200 soggetti, note d'uso, come: accento; elisione e troncamento; femminile; maiuscola; numero; punto; sillaba e stereotipo, in appendice: sigle, abbreviazioni, simboli; proverbi.