Squilibri Cd

Cd editi da Squilibri pubblicati nella collana Crinali di Genere Letteratura Italiana Testi
CD   9788885571563

Non siamo sufi. Composizioni per poesie mistiche persiane. Con CD-Audio Tadayon Pejman   -  Squilibri, 2022  -  Crinali

Diviso tra musica e pittura, Pejman Tadayon come compositore e musicista si presenta con un nuovo progetto in cui risuona la sua stessa condizione esistenziale, sospesa come un ponte tra due culture diverse. Nativo di Esfahan, città d'arte iraniana, e arrivato in Italia ancora giovane, si è formato infatti nella ricchezza della tradizione persiana che ha avuto poi modo di confrontare con le molteplici suggestioni raccolte lungo la sua permanenza in Occidente. Non siamo sufi si prospetta come l'omaggio che l'artista rivolge alla sua stessa formazione, con la trasposizione in musica di alcune poesie di quattro grandi mistici persiani come Rumi, Omar Khayyam, Hafez e Saadì: musiche originali ma eseguite con gli strumenti classici della tradizione persiana. Brano dopo brano, con il commento visivo dei quadri sonori dello stesso autore, si va così svelando una verità più grande, affidata alle pagine forse più significative della tradizione sufi: un sentimento di estraneità, ad ogni appartenenza rigidamente intesa, è indispensabile per vivere in piena libertà

€ 20.00
CD   9788885571655

Lontano. Con CD-Audio Donno Massimo   -  Squilibri, 2022  -  Crinali

Dodici canzoni incentrate sul tema del tempo, che si declina sotto forma di distanza ed attesa, per la quarta prova discografica di Massimo Donno, tra le espressioni più originali della musica salentina. Nel contesto di un frastagliato paesaggio meridiano, tra pieghe di colore e piaghe di un atavico dolore, piccole storie narrano di lavoro e solitudine, di separazioni anche forzate e di un difficile rapporto tra generazioni che vivono in modo differente il senso d'appartenenza. Lontano è, pertanto, un disco intimo e raccolto, che evoca sapori mediterranei senza mai ostentarli, combinandoli con profumi che arrivano dal nord dell'Africa come dalle sponde balcaniche, sulle note di un violino o anche sul soffio del vento di libeccio. Prestigiosi sono gli ospiti come Nabil Bey, Alessia Tondo, Mariella Nava, Rachele Andrioli, Redi Hasa, Gabriele Mirabassi, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni (Musica nuda), Alessandro D'Alessandro, Marco Bardoscia, Daniele Sepe e Juan Carlos 'Flaco' Biondini che, nella bonus track, canta con Donno un brano di Francesco Guccini

€ 18.00
disp. incerta
ACQUISTA