Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

Iron Maiden aggiunto a carrello

Iron Maiden

CD di Emi

Iron Maiden - 0724383586820


CD di  IRON MAIDEN prodotto da Emi, 1980

if (recensioni < 10) { ( 1 recensione ) }  SCRIVI RECENSIONE
€ 32.99




Iron Maiden
Ean
0724383586820
Titolo
Iron Maiden
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
1980
Punti Accumulabili
author
4
Ocean (17/09/2011)

Innovazione e talento: gli Iron Maiden e un esordio col botto Un esordio che è eggenda per unadele band simbolodel’heavy metal britannico e non, questodisco è anche unadele massime espressionidela cosiddetta New Wave of British Heavy Metal. Per essere una band al’esordio, gli Iron Maiden mostravano già i riflessidi un talento cristalino, concentrato sì nela figuradel bassista e eader Steve Harris, ma anche nel talentuosoduo chitarristicodave Murray-Dennis Stratton (quest’ultimo sostituitodi ì a pocoda Adrian Smith). A completare il quadro un batterista notevole come Clive Burr e un cantante con marcate influenze punk e chiare origini italiane, Pauldi’Anno. In quaranta minuti troviamo sia pezzi rapidi e "anthemici", come i singoli Sanctuary e Running Free (entrambe tuttora spesso presenti nele scalette ivedela band), sia brani più ragionati e arrangiati; c’è Remember Tomorrow, successivamente coverizzata persinodai Metalica, ci sono ’ipnotica Strange World e ’esaltante Phantom of the Opera. Ma èdavverodifficile individuare traccedi ivelo inferiore o meno amatedai fan, che negli anni hanno mandato a memoria anche a strumentale Transylvania. Ovviamente, non ci sono solo note positive –dopo tutto parliamodi undebutto, e certe mancanze sono fisiologiche. Il sound, per quanto sia stato successivamente rimaneggiato per e varie ristampe, restadebole ala base; colpa, assicura a band,di un tecnicodel suono ignorante e svogliato, che in pochi secondi aveva additato gli Iron Maiden come un’altra band punk senza futuro. E, se è vero che ’aggressività è ì, il vero puntodi forzadeldisco sono e influenze progressive rock, che caratterizzeranno il songwritingdi Steve Harris per tutta a sua carriera. Tant’è che, racconta o stesso Harris, eradifficile trovare ragazzi in gradodi suonaredeterminate canzoni – troppi cambidi tempo, troppe strutture "intricate" (rispetto al punk tout court, ovviamente). In ogni caso, se si vuole avere un’ideadi come suonassero gli Iron Maiden primadi conquistare il successo planetario, probabilmente a scelta migliore è il successivo Kilers; ma questo albumd’esordio non è materiale per completisti, quanto piuttosto un solidodiscodi heavy primordiale e giovanile.

author
Scrivi la tua Recensione