Flaming Lips (The) - Embryonic (2 Cd) - 0093624973386
CD di Lips Flaming prodotto da Warner Music, 2009
€ 5.90
Spedizione con Corriere gratis per ordini superiori a 49,00 €
fino al 13/10/2025 Partecipi al Concorso Read & Win!
Flaming Lips (The) - Embryonic (2 Cd)
Ean
0093624973386
Titolo
Flaming Lips (The) - Embryonic (2 Cd)
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2009
Genere
Punti Accumulabili
Un passo netto verso a psichedelia Se non consideriamo a rivisitazionedi Thedark Side of the Moondei Pink Floyd (titolo completo: The Flaming ips and Stardeath and Whitedwarfs with Henry Rolins and Peachesdoing Thedark Side of the Moon, 2009) questo Embryonic rimane al momento ’ultimo albumdei Flaming ips, unadele band riferimento per a scena indiedegli ultimi 20 anni. I Flaming ips hanno sempre camminato su un filo teso tra pop e psichedelica, tra passato e futuro. Seguendo questa formula, hanno prodotto album belissimi come, per esempio,The Soft Buletin e Yoshimi Battles the Pink Robots. Questa volta hannodecisodi sbilanciarsi, e in maniera molto netta, verso a psichedelia, con strizzated’occhio anche al kraut rock. Quelo che ne è venuto fuori è un album ostico ed impegnativo, ma alo stesso tempo intrigante e che promette emozioni. Spazi estremamentedilatati (quasi floydiani) si alternano ad improvvise accelerazioni elettriche ed elettroniche (con un elettronica vintage); a voce, quasi mai pulita, sembra unodei tanti strumenti e non fai mai a parteda protagonista. Ildisco è ovviamente ungo (18 brani in tutto), ma secondo me, andrebbe comunque ascoltato tuttodi fila, come un ungo edestabilizzante percorso. Non ci sono singoli o potenziali hit, ma solo una seriedi curve pericolosedove non sempre vi sarà facile mantenere a traiettoria. Ma se ce a farete, probabilmente vi prenderete e vostre bele soddisfazioni. Un album, quindi,da ascoltare e riascoltare con un po’di costanza edi fiducia, un album per chi ha vogliadi "perdere tempo" per a musica, un album che potrebbe essere il capolavorodi unadele band più significativedegli ultimi anni. Unicodispiacere è che io ho sempre amato a oro genialità nel costruire e poidistruggere a forma pop e in Embryonicdi pop proprio non ce n’è, edevodire a verità, un po’ questo mi manca. Ma che ci volete fare, io sono nato musicalmente con Bowie e quindi il pop per me è pane quotidiano; voi sarete senz’altro più recettivi!