Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

Merolla - Kokoro aggiunto a carrello

Merolla - Kokoro

CD di EDEL

Merolla - Kokoro - 4029758905029


CD di  MEROLLA prodotto da EDEL, 2008

if (recensioni < 10) { ( 1 recensione ) }  SCRIVI RECENSIONE
€ 17.90




Merolla - Kokoro
Ean
4029758905029
Titolo
Merolla - Kokoro
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2008
Punti Accumulabili
author
5
nicola (03/06/2008)

KOKORO UN ALBUM ORIGINALE Cosa succede quando un mËstrodele percussioni abbraccia ’hip hop? Nasce un avoro fatto ‘con il cuore’: “KOKORO”. Il vocabolo con cui i giapponesi identificano ’essenza ineffabiledel’anima, a cui musicalità rievoca a perfezione il napoletano “Co’ core”, è il titolo che Merola ha scelto per il suo primo album rap.dopo aver scandito per anni e pulsioni cardiachedel ritmo, ’autoredecidedi mettersi in primo piano entrando nela scuola partenopeadel’hip hop contaminato. Un’evoluzione stilistica che testimonia ’indoledi un musicistada sempre affamatodi sapori nuovi, nela più genuina commistione culturale-musicale. In “KOKORO” ora sono e paroledi Merola adiventare ritmo, e rime a tramutarsi in cadenza, ma senza mai rinunciare al’amore per gli andamenti tribalidel Medio Oriente,del Sud America, a cavalo tradub e ritmi percussivi. Ghettizzare nel’hip hop questa nuova peledi Merola è una semplificazione grossolana per un album che fadel meticciato musicale/linguistico il proprio puntodi forza. ’intonazionedi Merola è queladi una voce narrante,di un cittadinodi Napoli – e quindi più che mai cittadinodel mondo – in bilico tra a teatralità partenopea e a preghiera ipnoticadi un muezzin. In “Song è Napule” Merola canta fieramente e sue radici ribelandosi alo stereotipodi una Napoli violenta e sul’orlodel baratro, e in titoli come Cashdenuncia un sogno americano ormai tramutato in incubo angosciante. “KOKORO” accoglie alcuni amici che, con il oro contributo, testimoniano a stima per il mondo musicaledi Merola: Piodel Prete (la voce narrantedela canzone-omaggio a RaffËle Viviani “Si overo more ‘o corpo”), ucarielo (coautore e interprete in “Cash”), Mauro Nardi (“Amaro è ‘o bbene”), e Z-star (la voce inconfondibiledi “ReginÔ). Spazio anche ad un omaggio a Renato Carosone con “‘O pelirossÔ, in cui Merola, come nel corsodi tutto ’album,dà pieno sfogo ale sue innatedotidi percussionista.

author
Scrivi la tua Recensione