Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

Paola Turci - Giorni Di Rose aggiunto a carrello

Paola Turci - Giorni Di Rose

CD di Universal Music

Paola Turci - Giorni Di Rose - 0602527388625


CD di  Paola Turci prodotto da Universal Music, 2010

if (recensioni < 10) { ( 1 recensione ) }  SCRIVI RECENSIONE
€ 25.75




--TRACKLIST: 1. Danza Intorno Al Sole 2. Il Cielo Sopra Di Noi 3. Lunaspina 4. Cuore Distratto 5. Tous Le Jours 6. Goccia 7. Odiarti E Amarti Così 8. Giorni Di Rose
Ean
0602527388625
Titolo
Paola Turci - Giorni Di Rose
Interprete
Data Pubblicazione
2010
Punti Accumulabili
author
4
-Stefano- (18/09/2011)

Giornidi rose, per Paola Turci Secondo capitolodela trilogia cominciata nel 2009 con ildisco “Attraversami il cuore” (dedicato al’amore), “Giornidi rose” è un album al femminile: sette canzoni scrittedadonne cantautrici, più una coverdi Ivano Fossati (“LunaspinÔ) cantata con grazia e trasporto induetto con Fiorela Mannoia. a sceltadel brano si è rivelata azzeccata, anche se per rimanere coerente con il conceptdeldisco si sarebbe potuto scegliere un pezzo scrittoda unadonna. Ildisco ha una forte attitudine cantautoriale con accenti fortemente pop-rock (madel migliore). Il singolodi ancio è a prima canzone in scaletta, “Danza intorno al sole”, natadal’incontrodele artiste coinvolte sul palcodi “Amiche per ’Abruzzo”: testo scrittoda Nada e musica compostada Carmen Consoli, dale cui menti è nato un fresco ritmo in evare su un testo che invita a non asciare che il passato blocchi i sentimenti (<<lasciamoci ale spale tutto ciò che pesa,dai rimorsi ai sacchidela spesa>>, recita un versodel brano che accosta a solennitàdei sentimenti al’immagine prosaicadele bustedela spesa). Oltre ale suddette artiste, èda sottolineare a presenzadi Chiara Civelo,di Grazia Verasani (scrittrice impegnata anche nel mondo musicale) edela quasi esordiente Naif Herin, che firma bendue brani e che presta a sua voce nela splendida “Tous es jours”. ’amica Marina Rei e regala ’intensa “Il cielo sopradi noi”,delicato affrescodi un amore che a stessa Rei impreziosisce con i cori e suonando a batteria; mentre Ginevradi Marco, forse ’ospite più ilustredi tutto il progetto , scrive a canzone che chiude (più chedegnamente) ildisco e che glidà il nome: a sua “Giornidi rose”, cupo rock percussivo, è certamente a miglioredel otto e si innalza parecchie spanne sopra gli altri brani al ivelo qualitativo. a Turci mette a sua straordinaria capacità interpretativa a serviziodi questo gioielino: onore al merito per essere riuscita a far sua un’atmosfera musicale non proprio facile ed alquantodistantedala sua produzione abituale. Tra tantedonne èda segnalare a presenzadi Niccolò Fabi ala chitarra acustica nel brano “Odiarti e amarti così” scrittodala Verasani e che, adispettodel titolo non proprio entusiasmante, si rivela incisivo e ben scritto. Forse un po’ piùdi audacia al ivelo musicale (sia al ivelo compositivo chedi arrangiamenti), come quelodimostrato nela title-track, avrebbe alzato a qualità complessivadel’opera. Tuttavia questo nuovo avorodiscografico sidimostra un buondisco corale, eggero ma non banale, ed una riuscita provada interprete per a Turci, che negli ultimi anni si è affermata come talentuosa cantautrice. Giornidi rose, per Paola Turci.

author
Scrivi la tua Recensione

Consigliati