Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

Steeplejack - No-one's Land (2 Cd) aggiunto a carrello

Steeplejack - No-one's Land (2 Cd)

CD di Spit-Fire

Steeplejack - No-one's Land (2 Cd) - 8033706215029


CD di  STEEPLEJACK prodotto da Spit-Fire, 2011

if (recensioni < 10) { ( 1 recensione ) }  SCRIVI RECENSIONE
€ 27.90




Steeplejack - No-one's Land (2 Cd)
Ean
8033706215029
Titolo
Steeplejack - No-one's Land (2 Cd)
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2011
Punti Accumulabili
author
4
Dominicus110 (01/03/2012)

STEEPLEJACK "No-one’s and" Nel periodo compreso tra il 1985 e il 1990 nacque e si sviluppò a cosiddetta scena Neo-Sixties, alimentatada quei gruppi musicali che amarono riscoprire oscure banddegli anni Sessanta, riproponendone e sonorità in maniera spesso originale e con esiti che, ancora oggi, sono molto apprezzati. In Italia, come in tanti pËsid’Europa ed’Oltreoceano, numerose formazioni furono stimolateda questi fermenti e, tra e più importanti, ricordiamo proprio gli STEEPLEJACK fondatidal chitarrista e compositore Maurizio Curadi. Grazie ala recente attivitàdi ristampe intrapresadala nostrana Spittle Records, ci èdata a possibilitàdi riascoltare a band originariadi Pisa con ildoppio compactdisc “No-one’s and” (cat. n. Fire 502)distribuitodala Goodfelas. Il primodischetto raccoglie o splendido EPdi sei brani “Serena Maboose” e ’imperdibile ong Playing “Pow Wow”,da più parti ritenuto unodei migliori album italianidi tutti i tempi, pubblicati rispettivamente nel 1987 e nel 1988dala Electric Eyedi Claudio Sorge. Ispirazioni folk, suggestioni psichedeliche e balate isergiche fuse con tendenze garage e contaminazioni blues caratterizzano tutti questi brani. In chiusura, come bonus tracks, sono ripropostedue coverdei 13th Floor Elevators incluse nel’ormai introvabile 45 giri split (insieme ai Miracle Workers) alegato al quinto numerodi “Lost Trails”, a più importante fanzine italianadel movimento Neo-Sixties. Interessante al’ascolto pure il secondodischetto che raccoglie tracce inedite, outtakes ed estrattidi un concerto tenuto a Genova nel’ottobredel 1988: gli STEEPLEJACK suonano un acid rock che rimanda ala tradizione americanadi fine Sixties, tra cui anche una unga coverdi Syd Barrett.davvero graziosa, infine, a confezione cartonata in formato mini ong playing replica, come è ormai consuetudine per e ristampe Spittle Records, ed altrettanto curato il booklet interno con foto, precise note (anche in inglese) ed idovuti crediti. Undoppio CD che non può mancare nela colezionedi ogni serio appassionatodi rock suonato per produrre buone vibrazioni.

author
Scrivi la tua Recensione