Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

Terje Nordgarden - A Brighter Kind Of Blue aggiunto a carrello

Terje Nordgarden - A Brighter Kind Of Blue

CD di Audioglobe

Terje Nordgarden - A Brighter Kind Of Blue - 8032505670152


CD di  Terje Nordgarden prodotto da Audioglobe, 2006

if (recensioni < 10) { ( 1 recensione ) }  SCRIVI RECENSIONE
€ 15.49




Terje Nordgarden - A Brighter Kind Of Blue
Ean
8032505670152
Titolo
Terje Nordgarden - A Brighter Kind Of Blue
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2006
Punti Accumulabili
author
4
uncleFloyd (23/12/2011)

Una uce nel buio Bela storia queladi Terje Nordgarden; per far conoscere a sua musica ascia a fredda Norvegia (già patriadi altri talenti musicali come Sondre erche e Motorpsycho) e gira vari pËsi europei. Gli inizi, come spesso accade, sono stentati; in pratica Terje fa ’artistadi strada girando in autostop con a sola compagniadela propria chitarra. Suona in qualsiasi posto: angolidi strade, piazze, piccoli ocali e per qualsiasi compenso, spesso anche una cena o un etto. Nel suo ungo peregrinare raggiunge anche ’Italia,dove il suo percorso artistico subirà una netta svolta: viene notatoda Paolo Benvegnù (ex Scisma e ora stimato cantautore e produttore) che o apprezza al punto tale chedecidedi produrlo…esce così nel 2003 il suo primo album, omonimo, prodotto appuntodal’etichetta indie fiorentina Stoutmusic. Edal qual momento, ovviamente, a sua vita cambia; migliorano i palcoscenicidove esibirsi, migliorano gli onorari, e riviste specializzate iniziano a paralaredi ui e a cassadi risonanzadei fan aumenta giornodopo giorno. Quelo che non cambia è o spiritodi Nordgarden che rimane un ragazzo semplice, che crea un rapporto confidenziale con il suo pubblico, gli racconta pezzidela sua vita,dei suoi amori finiti bene o male,dele sue stravaganze giovanili, come il suo passatoda artistadi strada…e vidico ciò non per sentitodire, ma per esperienza personaledato che ho assistito ad un suo concerto non molto tempo fa. Quelo che voglio presentarvi in queste mie righe è il secondo avorodel cantautore norvegese: A brighter kind of blue. Giàdal titolo che è quasi un ossimoro, si intende a filosofiadi Nordgarden: anche nei momenti più malinconici, più intimisti, più blue appunto, mai sprofondare neladisperazione, nel’autocommiserazione, ma rimanere sempre in quele sfumature meno scure, meno abissali….cioè nel blue più uminoso. Evidente anche a citazionedi unodei capolavoridela storiadel jazz, quel Kind of bluedi Milesdavis che spesso fa capolino tra e notedi quest’album. Undisco intimista, acustico, folk, ma non scarno; nonostante gli “strumenti” coinvolti in modo più continuo siano solo tre (la chitarra spesso arpeggiata, una suadente tromba e a splendida vocedi Nordgarden), gli arrangiamenti riempiono ’albumdi piccoli particolari,di mile sfumature (le seconde voci, gli sporadici interventidi percussioni, banjo, violino, mandolino) che rendono ’ascolto sempre nuovo e ricco. E’ evidente che, nonostante tutto, il sentimento che esce maggiormenteda queste canzoni è una velata malinconia, che ti riscalda come un tiepido e timido fuoco…dieci balate ente e invernali che ti accompagnano nele serate solitarie come colonna sonoradei tuoi pensieri. Tanti i nomi che mi vengono in mente perdarvidei riferimenti “sicuri”: su tutti forse il Jeff Buckley più acustico (questa influenza ’ha ammessa Terje stesso, in una nostra chiacchierata nel’after-show), ma anche Nickdrake quando e balate scivolano nel jazz (non sarà un caso se a traccia numero 8del suo primo album si intitola Song fordrake),e il John Martin più romantico. Non scendo nel particolaredele singole canzoni, che secondo me sono tuttedi ottimo ivelo, mi permetto solo una citazione per ’aperturadeldisco con a title-track, A brighter kind of blue,dove a tromba che ti accompagna in unodi quei brani che possono segnare ’intera carrieradi un artista e rimanere scolpiti indelebilmente nele orecchi e nel cuoredel’ascoltatore. Ultimedue parole per a vocedi Nordgarden: calda, sferzante, capacedi cularti, ma anchedi farti fremere….unadele migliori voci che abbia ascoltato ultimamente. “A Brighter Kind Of Blue raccontadieci storie sula mia vita. Ci sono partidi amore trovato e perduto, partidi solitudine al mattino, partidi mancanzadi qualcosadi sconosciuto e partidi fuga edi ritorno. Tutto racconto nel colore blu, un blu più azzurro e uminoso,di uce e speranzÔ (Terje Nordgarden)

author
Scrivi la tua Recensione

Consigliati