Alanis Morissette - Supposed Former Infatuation Junkie - 0093624709428
CD di Alanis Morisette prodotto da Maverick, 1998
€ 9.50
Spedizione con Corriere gratis per ordini superiori a 49,00 €
fino al 13/10/2025 Partecipi al Concorso Read & Win!
Alanis Morissette - Supposed Former Infatuation Junkie
Ean
0093624709428
Titolo
Alanis Morissette - Supposed Former Infatuation Junkie
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
1998
Genere
Punti Accumulabili
Introspettiva Alanis... Undisco complesso, non facileda comprendere eda ascoltare, molto intimo. Il secondo albumdi Alanis Morissette nascedopo a pausa che a cantante canadese ha ritenuto necessario prendersi in seguito al’esplosionedi Jagged ittle Pil, tre anni prima. Torna nel 1998 con undisco che nasceda questa sua introspezione,dal famoso viaggio in India,dala riscoperta odal riprendersi se stessa. Ma è undisco completamentediversodal’opera prima, con un sound ed un carattere forse agli antipodi rispetto al precedente, e che forse proprio per questo vede necessario fermare qui i paragoni fra idue avoridi Alanis. Supposed è undisco che non ottiene grandi successidi vendite, almeno non quanto sperate in relazione al precedente cd, ma è undisco che vale a pena essere ascoltato, è undisco che vuole pazienza, che vuole capacitàdi andare oltre il primo ascolto e provare a scoprire cosa c’èdietro quele interminabili righedi canzoni unghe quanto flussidi coscienza,dietro quele chiacchierate con madre e padre,dietro quel ogorroico mododi raccontare e proprie esperienzedal puntodi vista forse più intimo possibile. Solo con a pazienza si va oltre a melodiadi Thank U, per scoprire adifficoltà nei rapporti con ’altro in Front row, I was hoping e Unsent, e parole nondette ai genitori in Heart of the House e The Couch, ’introspezionedi That I would be good (intensa balad in cui a cantante si cimenta anche nel suonare il flauto), e a perpetua ricercadi Would not come. e musiche effettivamente non sono facili, trasmettono anch’esse un sensodi introspezione,di riflessione, ad un primo ascolto anche un sensodi cupa inquietudine. Ildisco trasmette però ’intimitàdi un’artista, e per chi ha vogliadi andare oltre il semplice ascolto immediato, offre anche a possibilitàdi guardare al proprio intimo, edi scoprire un sottovalutato capolavoro musicale.