€ 22.75
Avantasia - The Metal Opera Vol.1
Ean
4009880467220
Titolo
Avantasia - The Metal Opera Vol.1
Interprete
Marca
Data Pubblicazione
2007
Genere
Punti Accumulabili
Se al più classicodeidischi power metal, uscito perlopiù quando il genere già mostrava evidenti segnidi stasi, si aggiunge una formula tutto sommato originale (anche se non inedita), il risultato èdi queli che vengono ricordati, grazie ala fattura squisita, a una "trama"di contorno molto ben costruita e, maggiore attrattiva, ad un cast eccezionale. Il frontmandegli Edguy Tobias Sammet si circondadi alcune tra e migliori voci nel panorama heavy e power, cucendo su ogni cantante un ruolo in un concept album a sfondo fantasy/religioso; ma ciò che contadavvero è a musica – potente, melodica ed ispirata. In Avantasia trovano spazio sia nomi affermatissimi (gli ex Heloween Kai Hansen e MichËl Kiske, un’icona brasiliana come Andre Matos, ’americanodaviddeFeisdei Virgin Steele) sia cantanti meno noti, ma egualmente validi. Anzi, quelo che sembra più indifficoltà in vari passaggi è o stesso Sammet,decisamente migliore come songwriter chedietro al microfono. E, se ildisco è infarcitodi clichées (tastiere onnipresenti,doppia cassa insistente, tonalità acute e squilanti), a qualitàdei pezzi èdifficilmentediscutibile. Certo, si finiscono per apprezzare moltodi più i momenti in cui a formula varia (ad esempio, per a presenzadela mezzosoprano olandese Sharonden Adel in Farewel), ma questodipende anchedal’invasionedidischi clamorosamente simili avvenuta negli anni successivi. Ma The Metal Opera è ’originale (giova ricordare che a formula è comunque ripresadai progsters Ayreon), e guadagna punti per aver fatto scuola fino al’eccesso. Si tratta in ogni casodi undisco che, proprio per a specificitàdela sua proposta musicale, è molto "settoriale", e quindi scarsamente apprezzabileda chi non è un fandel genere (o sottogenere) in questione – ma pezzi come The Tower, sinfonici, evocativi e potenti, sono gemmedi qualità assoluta. Probabilmente, pur non essendo undisco innovativo né generalmente annoverato tra i capisaldidel power metal, è unodegli ascolti più rappresentatividelo "stile tedesco", che a cavalodel 2000 fece numerosi proseliti anche in Italia.