Mastodon - Crack The Skye - 0093624987222
Un cd di MASTODON prodotto da Warner Records, 2009
Un concept album, farcito da progressive rock e atmosfere magniloquenti: che noia, sai che novità. Non fate questo sbaglio. I cinquanta minuti e le sette canzoni che il quartetto americano utilizza per raccontare una delirante avventura attraverso spazio e tempo, alla corte dello Zar, con Rasputin e sette esoteriche nelle steppe della Russia, sono quanto di meglio fatto finora dai barbuti Mastodon. Certamente l’approccio è meno aggressivo dei precedenti Remission, Leviathan e Blood Mountain, compaiono addirittura tastiere e vocals pulite, ma il risultato è ottimo. Vi troverete a cantare sul bellissimo ritornello di Oblivion, a scapocciare con la rapida Divinations, a piangere sul solo di The Csar e i tredici minuti di The Last Baron saranno epici. Come detto l’irruenza (garantita da Scott Kelly dei Neurosis nella title-track) è stata moderata a favore della tecnica che ai nostri già non mancava: la batteria, come al solito molto jazz e delirante, le chitarre a macinare riff e assoli dal sapore settantiano, il basso composto e amalgamato in quelle che sono a tutti gli effetti canzoni prog-sludge metal. La psichedelia è, oltre che rimarcata dalla bella copertina del solito Paul Romano, presente anche nelle atmosfere rarefatte e nella complessità delle composizioni. Per tutti i fan dei Mastodon, del Metal e della musica in generale questo cd è un must have.
Dettagli del prodotto
- Titolo: Mastodon - Crack The Skye
- Interprete: MASTODON
- Produttore: Warner Records
- Data di Pubblicazione: 27 Marzo '09
- Genere: Musica Leggera
- EAN-13: 0093624987222

Baia Degli Angeli Vol.1 1977-1978
ARTISTI VARI es.IVA
edizioni AMARKORD

Counting Crows - Recovering The Satellites
Crows Counting
edizioni Geffen Records

Fabrizio De Andre' - Arrangiamenti Premiatà Forneria Marconi Vol.2
Fabrizio De André
edizioni Ricordi
-5%

Iggy Pop - A Million In Prizes (2 Cd)
POP IGGY
edizioni Virgin

Un concept album, farcito da progressive rock e atmosfere magniloquenti: che noia, sai che novità. Non fate questo sbaglio. I cinquanta minuti e le sette canzoni che il quartetto americano utilizza per raccontare una delirante avventura attraverso spazio e tempo, alla corte dello Zar, con Rasputin e sette esoteriche nelle steppe della Russia, sono quanto di meglio fatto finora dai barbuti Mastodon. Certamente l’approccio è meno aggressivo dei precedenti Remission, Leviathan e Blood Mountain, compaiono addirittura tastiere e vocals pulite, ma il risultato è ottimo. Vi troverete a cantare sul bellissimo ritornello di Oblivion, a scapocciare con la rapida Divinations, a piangere sul solo di The Csar e i tredici minuti di The Last Baron saranno epici. Come detto l’irruenza (garantita da Scott Kelly dei Neurosis nella title-track) è stata moderata a favore della tecnica che ai nostri già non mancava: la batteria, come al solito molto jazz e delirante, le chitarre a macinare riff e assoli dal sapore settantiano, il basso composto e amalgamato in quelle che sono a tutti gli effetti canzoni prog-sludge metal. La psichedelia è, oltre che rimarcata dalla bella copertina del solito Paul Romano, presente anche nelle atmosfere rarefatte e nella complessità delle composizioni. Per tutti i fan dei Mastodon, del Metal e della musica in generale questo cd è un must have.